- Postato da:
- Categoria: News e buone prassi

Campagna di Natale si – Campagna di Natale no?
Questo è l’interrogativo che aleggia in tutte le organizzazioni non profit. E’ vero a Natale tutti gli enti di beneficienza si attivano (anche i più immobili). D’altro canto c’è un dato di fatto: a Natale il donatore è più predisposti a donare. Quindi noi di NonProfitLab.it siamo per l’opzione Campagna di Natale Si,
Ma con alcuni preziosi accorgimenti
#PASSO1
Occhio ai tempi
Se stai leggendo questo articolo e la tua organizzazione non ancora si è attività per la campagna di Natale, ti do una buona notizia. Sei in netto anticipo… per la campagna di Natale 2020 .
Il periodo precedente l’avvento dell’estate è quello ideale per programmare una campagna di Natale.
Programmare una campagna natalizia di successo infatti, richiede tempo e attenzione. Definire gli obiettivi, il target, gli strumenti e i contenuti del fundraising natalizio è un lavoro lungo. Avere il giusto tempo per implementare un piano ben dettagliato può fare la differenza tra il successo e l’insuccesso di una campagna!
#PASSO2
A chi chiedere
Per eliminare questo imbarazzo, sarebbe cosa buona e giusta che la l’organizzazione si dotasse di un database (strumento fondamentale per il fundraising). Conoscere i donatori ed archiviare dati nel modo corretto, aumenta la possibilità di fidelizzare, far crescere o recuperare donatori. Attraverso richieste mirate e coerenti con la storia di ciascun donatore le possibilità di ottenere una donazione aumentano in maniera significativa.
#PASSO3
Con quali strumenti
Definiti gli obiettivi di raccolta, non ci resta che decidere quali sono gli strumenti più adatti da utilizzare.
Anche per questa scelta è importante conoscere bene i propri donatori. Se i nostri donatori sono poco avvezzi al digitale, magari non è il caso di attivare una campagna di crowdfunding. Mentre se i sostenitori dell’organizzazione si lasciano coinvolgere in un rapporto diretto, la realizzazione di un evento potrebbe fare al caso vostro
#PASSO4
Cosa proporre
Parola d’ordine FANTASIA. Osare, osare, osare è l’unica possibilità per distinguersi tra la miriade di proposte ed attirare a se i donatori. La creatività deve fare da padrona per creare messaggi e raccolte fondi originali e fantasiose (sempre con metodo) che ben si sposano con il clima e l’entusiasmo Natalizio.
Per qualsiasi altro suggerimento, non esitare a contattarci.
Parti con il piede giusto per una buona programmazione del nuovo anno!