milala sperimentazione di modelli educativi e didattici

Impresa Sociale Con I Bambini - Fondazione CDF
Bando
Strumenti per Crescere
1 Luglio, 2022
Reti di organizzazioni non profit, enti pubblici e privati
Descrizione
Promuovere lo sviluppo di competenze di base nell’ambito delle discipline STEAM (Scienze, Tecnologia, Ingegneria, Arti e Matematica) dei minori nella fascia di età 11-17 anni delle regioni del Mezzogiorno, con attenzione particolare a quelli in situazione di vulnerabilità (di tipo economico, sociale, culturale). Nello specifico si intendono sostenere la sperimentazione di modelli educativi e didattici che innovino l’apprendimento mediante l’utilizzo di strumenti e metodologie utili a orientare e trasferire competenze chiave anche per il mondo del lavoro.
Dove
Le attività progettuali dovranno svolgersi esclusivamente nei territori di comuni non capoluogo di provincia delle regioni del Mezzogiorno (Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sardegna, Sicilia).
Attività
- lo sviluppo di competenze in ambito digitale e nelle discipline STEAM;
- la sperimentazione di modelli educativi e didattici, sia curricolari che di affiancamento agli stessi, che innovino l’apprendimento mediante l’utilizzo di strumenti digitali in grado di creare esperienze qualificanti (es. gamification, digital learning, coding), utili a stimolare la creatività e trasferire competenze chiave anche per il mondo del lavoro;
- l’integrazione dei percorsi all’interno della didattica del gruppo classe con una durata, per ciascuna classe, di almeno un quadrimestre;
- la collaborazione tra gli istituti scolastici e la comunità educante locale;
- lo sviluppo di interazioni efficaci tra istituti scolastici, con particolare attenzione alle esigenze di aree territoriali omogenee, anche attraverso accordi di carattere organizzativo con gli enti locali.
Interventi di supporto:
- sensibilizzazione delle giovani generazioni sui valori della legalità, della sostenibilità e della cittadinanza attiva, finalizzata alla prevenzione di atteggiamenti devianti e discriminatori e all’inserimento dei ragazzi nella società civile
- ammodernamento degli istituti scolastici dal punto di vista strumentale in ambito informatico o tecnico-scientifico
Budget Complessivo: 5 Milioni di euro
Contributo per progetto: tra i 200 mila ed i 500 mila euro
Cofinanziamento: 10%
Durata progetto: dai 36 ai 48 mesi
Contattaci ora. Ti offriamo un caffè e verifichiamo insieme questo bando