
Regione Puglia
Bando
Contributi per attivazione di programmi Family Friendly
31 Dicembre, 2020
Pmi
Descrizione
In attuazione degli indirizzi operativi per l’avvio delle procedure di selezione dei beneficiari di misure per la promozione del «welfare aziendale» e di nuove forme di organizzazione del lavoro family friendly approvati con D.G.R. n. 1557 del 2/08/2019 finalità dell’Avviso pubblico è favorire l’adozione nelle piccole e medie imprese pugliesi di modelli di organizzazione del lavoro improntati alla destandardizzazione degli orari – attraverso strumenti come la flessibilità in entrata e in uscita, gli orari a menù, la banca delle ore, etc. – e/o delle modalità di lavoro – telelavoro, smart working – tramite l’erogazione di contributi volti a sostenere il costo per la redazione e l’implementazione di un Piano di Innovazione Family friendly a beneficio dei propri lavoratori e lavoratrici.
Obiettivi dell’iniziativa sono lo sviluppo di modelli di competitività e organizzazione del lavoro orientate al benessere dei lavoratori, delle lavoratrici e delle loro famiglie all’interno del tessuto produttivo pugliese , in funzione del potenziamento della produttività e della qualità del lavoro e la diffusione di strumenti volti a favorire la conciliazione vita-lavoro e salvaguardare la permanenza al lavoro delle lavoratrici e dei lavoratori interessati da più pressanti esigenze di cura nei confronti di figli e familiari bisognosi di assistenza, con indubbi vantaggi sul piano organizzativo, sulla riduzione delle assenze da “mancata conciliazione”, sulla produttività, sulla salvaguardia dei percorsi professionali.
Chi può partecipare
Piccole e medie imprese e liberi professionisti con sede legale o operativa in Puglia
Cosa finanzia
L’Avviso finanzia la redazione e l’implementazione di in un Piano di Innovazione Family Friendly nelle PMI volto al miglioramento della produttività aziendale e della conciliazione vita-lavoro.
Il Piano di Innovazione Family Friendly dovrà essere redatto sulla base dell’analisi dei fabbisogni connessi alla conciliazione vita-lavoro e al benessere organizzativo delle lavoratrici e lavoratori destinatari dello stesso e potrà prevedere l’implementazione:
- di misure di flessibilità oraria e/o organizzativa;
- di attività propedeutiche all’introduzione delle misure di flessibilità.
Le proposte progettuali non potranno superare l’importo complessivo di 100.000,00 euro.
Il contributo finanzia fino all’80% della spesa per la redazione e l’implementazione di un Piano di Innovazione Family friendly della durata massima di 18 mesi e fino al 100% della spesa per la formazione propedeutica alla realizzazione del Piano di Innovazione Family friendly.
Contattaci ora. Ti offriamo un caffè e verifichiamo insieme questo bando