
Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per le Politiche della Famiglia
Bando
Educare in Comune – 15 milioni di euro a disposizione a contrasto della povertà educativa
1 Marzo, 2021
Reti di organizzazioni non profit, enti pubblici e privati
Descrizione
L’obiettivo del bando è promuovere l’attuazione d’interventi progettuali, anche sperimentali, per il contrasto alla povertà educativa e il sostegno delle potenzialità fisiche, cognitive, emotive e sociali delle persone di minore età, al fine di renderle attive e responsabili all’interno delle comunità di appartenenza e promuovere il rispetto delle differenze culturali, linguistiche, religiose, etniche e di genere esistenti.
I progetti possono riguardare le seguenti aree tematiche:
– Famiglia come risorsa: progetti in grado di attuare modelli di benessere familiare basati sulla cura, la socializzazione, la prevenzione delle forme di istituzionalizzazione dei minorenni, l’educazione di bambini e giovani, anche con fragilità o appartenenti a fasce sociali svantaggiate nei propri contesti
di vita, nonché di sostenere i minorenni e le famiglie, in particolar modo quelle con più figli minorenni, nella ricerca delle personali risposte ai propri bisogni o problemi.
– Relazione e inclusione: interventi che favoriscono, attraverso un approccio organico multidisciplinare, la crescita individuale dei bambini e degli adolescenti, attraverso l’acquisizione di una maggiore conoscenza e gestione delle emozioni, della capacità di sviluppare resilienza, di maturare la consapevolezza di poter essere cittadini attivi con l’obiettivo di creare condizioni che evitino il formarsi di forme di disagio, emarginazione e atteggiamenti antisociali
– Cultura, arte e ambiente: iniziative che favoriscono la fruizione, regolare e attiva, della bellezza, del patrimonio materiale e immateriale e del territorio, con un’offerta di iniziative educative e ludiche di qualità che spaziano dalle biblioteche ai musei, dai teatri ai monumenti, dai cinema ai siti
Gli enti privati devono avere una comprovata esperienza di 3 anni nell’ambito del bando
BUDGET
Per questa call è stato stanziato un budget di 15.000.000,00 di Euro. La richiesta di finanziamento non può essere inferiore a 50.000,00 Euro e superiore a 350.000,00 Euro. Il contributo copre l’intero costo della proposta progettuale.
DURATA PROGETTO E ATTIVITÀ
12 mesi
Contattaci ora. Ti offriamo un caffè e verifichiamo insieme questo bando