
Con i Bambini
Bando
Bando Comunità Educanti
30 Aprile, 2021
Reti di organizzazioni non profit, enti pubblici e privati
Descrizione
Obiettivo del bando è favorire la costruzione e il potenziamento di “comunità educanti” efficaci e sostenibili nel tempo, che siano in grado di costituire l’infrastrutturazione educativa del territorio di riferimento e di offrire risposte organiche, integrate e multidimensionali ai bisogni educativi dei minori. Inoltre si intende identificare, riconoscere e valorizzare le comunità educanti che, in modo accessibile e aperto, prevedano l’attivazione e la partecipazione di tutti gli attori territoriali nei processi educativi e, in particolare, il pieno coinvolgimento dei bambini e delle bambine, delle ragazze e dei ragazzi, delle famiglie, pensando a ognuno di loro non più solo come destinatario dei servizi, ma anche come protagonista e attore delle iniziative programmate e attivate
Il bando concentra l’attenzione non sui progetti, ma sui processi di creazione e potenziamento di presidi di comunità educante,
I progetti potranno prevedere inoltre:
– momenti di formazione che aiutino gli operatori a sviluppare consapevolezza e conoscenza sulla potenzialità educativa della propria professionalità e forniscano strumenti di gestione di relazioni conflittuali e di mediazione sociale;
– campagne di informazione e sensibilizzazione, per far sì che la Comunità educante diventi un presidio di sensibilizzazione e animazione sociale e riesca a coinvolgere attivamente minori e famiglie;
– attività di co-progettazione e/o co-progettate con minori e famiglie;
– protocolli e tavoli di lavoro per coordinare e programmare il lavoro comune con le istituzioni pubbliche;
– realizzazione dei patti educativi di comunità, ovvero di alleanze formalizzate tra istituzioni scolastiche e istituzioni del territorio per favorire la presa in carico di minori che versano in condizioni di fragilità, accentuata in questa fase anche dall’emergenza sanitaria in corso;
– collegamenti (trasversali) con ‘altre’ comunità educanti (di altri territori), per sviluppare attività di scambio e confronto, gemellaggio, federazione (alleanza diffusa su temi o obiettivi specifici), tutoraggio, ecc.
Gli interventi devono realizzarsi in una sola regione.
BUDGET COMPLESSIVO DEL BANDO Per questa call è stato stanziato un budget complessivo di 20 milioni di Euro ripartiti nelle varie regioni italiane
BUDGET DI PROGETTO E COFINANZIAMENTO La richiesta di finanziamento deve essere compresa tra 40.000,00 Euro e 100.000 Euro.
La quota di cofinanziamento dovrà essere di almeno il 5%. Nessun partner potrà gestire più del 50% del budget e almeno il 65% dovrà essere gestito da Enti del Terzo Settore.
DURATA PROGETTO E ATTIVITA’ 24-30 mesi
Per saperne di più contattaci subito
Contattaci ora. Ti offriamo un caffè e verifichiamo insieme questo bando